Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il rilancio di Vibo Valentia

Nella foto (da sx): Maria Limardo e Andrea Agostinelli.

GIOIA TAURO – Il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, ha fatto visita al presidente Andrea Agostinelli nei locali dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Gioia Tauro.

In un’atmosfera di grande cordialità, l’incontro è stato l’occasione per approfondire le tematiche relative allo sviluppo del porto di Vibo Marina, con al centro le misure infrastrutturali previste nel Piano triennale delle opere 2022-2024 dell’Ente. 

Nel corso della mattinata, sono state illustrate le diverse realtà portuali attive nello scalo e sono stati tracciati i percorsi regolamentari da adottare, necessari a disciplinare – tra l’altro – la sicurezza e la viabilità dell’area portuale. 

L’attenzione è stata quindi posta ai programmi di sviluppo per garantire una maggiore crescita dello scalo sia nel campo commerciale che nell’ambito crocieristico.

Tra i nuovi progetti, sono stati ulteriormente illustrati i lavori di “Risanamento e consolidamento delle banchine portuali Pola, Tripoli, Papandrea e Buccarelli” del valore complessivo di 18 milioni di euro. 

Finanziati dalla Regione Calabria attraverso il Fondo Coesione e Sviluppo, ora si attende la delibera delle Giunta regionale che affidi la gestione del finanziamento all’Autorità di Sistema Portuale, prima di poter avviare le relative procedure esecutive. 

I lavori riguarderanno, in primo luogo, la messa in sicurezza delle sue banchine e, così, il ripristino della capacità operativa dell’intera infrastruttura portuale.

Il presidente Agostinelli ha, altresì, illustrato gli interventi di manutenzione ordinaria mirati alla riqualificazione dell’intera area portuale, che riguarderanno, tra gli altri, la sostituzione degli apparecchi di illuminazione con nuove tipologie basate su tecnologia led, al fine di garantire il pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

Nel contempo, Agostinelli ha dato piena disponibilità al sindaco Limardo in merito alla condivisione di progetti di riqualificazione, che interesseranno le aree di pertinenza portuale, per i quali l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia sta valutando la fattibilità operativa al fine di assicurare maggiore decoro urbano e vivibilità cittadina all’intera frazione di Vibo Marina. 

Si consolida così un articolato programma di rilancio del porto di Vibo Valentia, cristallizzato nel Piano operativo delle opere dell’Autorità di Sistema Portuale, precedentemente concordato con l’amministrazione comunale, con la quale, ancor prima dell’insediamento dell’Ente, sono state tenute riunioni di confronto e di sinergia istituzionale.

Pubblicato il
8 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora