Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Benetti porte aperte al cantiere

LIVORNO – Benetti, uno dei più antichi cantieri nautici al mondo, simbolo dell’eccellenza costruttiva, della qualità, dello stile e del design Made in Italy nel mondo, in occasione della Festa della Repubblica – nel 150º anno dell’Unità d’Italia – ha regalato all’Italia l’invito più esclusivo, mai realizzato in precedenza, dando la possibilità ai visitatori di entrare e scoprire come nascono i suoi “giganti del mare”, yacht di rara bellezza dai 30 fino ai 60 metri ed oltre, grazie alla cura e alla passione delle maestranze specializzate.

[hidepost]

In occasione della celebrazione nazionale della festa della Repubblica, i Cantieri Benetti di Livorno e Lusben (Divisione del gruppo Azimut-Benetti specializzata nelle attività di refit & repair) hanno aperto le porte del sito produttivo a tutti gli appassionati, i curiosi e i visitatori che, per la prima volta nella storia del cantiere, hanno visitato gli oltre 160.000 mq dell’area di produzione Benetti, da oltre 130 anni ambasciatore dello stile e dell’eccellenza nautica dell’Italia nel mondo.

Il programma della giornata è partito alle ore 9 con la cerimonia ufficiale di apertura delle porte e il taglio del nastro alla presenza delle autorità e della stampa locale. Ha dato il benvenuto Paolo Vitelli, presidente e fondatore del Gruppo Azimut Benetti e, nel corso della cerimonia di apertura, è stato letto un messaggio di uno dei più illustri concittadini livornesi: Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica Italiana che fu tra i primi sostenitori della riconversione dell’area in un polo nautico di prim’ordine.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora