Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il primo Tankoa T450 aggiudicato negli USA

GENOVA – L’eccellenza funziona: Tankoa Yachts ha annunciato che il primo scafo del suo nuovo superyacht di 45 metri T450 è stato venduto: il fortunato a cliente è un appassionato nordamericano.

Questo splendido capolavoro navale è costruito in acciaio e alluminio, ha un design esterno firmato Giorgio M. Cassetta in linea con lo stile del cantiere, al quale però aggiunge un caratteristico elemento verticale nella sovrastruttura e linee orizzontali ben bilanciate, che conferiscono al progetto un’eleganza sobria e senza tempo. Giorgio Cassetta si occuperà anche del design degli interni, che sarà moderno e perfettamente in linea con le esigenze di un giovane armatore e della sua famiglia. 

“È stato un vero piacere lavorare con questo cliente e il suo team. Ha proposto idee brillanti e Giorgio Cassetta le ha trasformate in un fantastico design”, afferma Claudio Corvino, Tankoa’s sales manager. “Non vediamo l’ora di iniziare tutti insieme il processo costruttivo che sarà piacevole e divertente. Inoltre, siamo felici di aver venduto questo yacht ad un cliente che sicuramente ci aiuterà a sviluppare la nostra presenza nel mercato americano”.

Presentato al cantiere genovese da Boumer Jousma e Vittoria Santarone di Italian Yacht Group di Ft Lauderdale, il cliente ha richiesto per questa prima unità diverse personalizzazioni che hanno confermato la flessibilità della piattaforma. Tra queste, finestrature molto più grandi sul ponte principale e il salone dell’upper deck più lungo, che ha aumentato la stazza lorda da 435GT a 450GT offrendo maggiori volumi interni pur senza compromettere le proporzioni finemente bilanciate dello yacht.

Le caratteristiche distintive di questo Tankoa T450 sono:

– Un’ampia suite armatoriale a prua sul ponte principale e cinema all’aperto nel pozzetto di poppa; 

– Cinque suite per gli ospiti sul ponte inferiore e un ampio beach club a poppa; 

– Un ponte superiore con palestra dedicata e un braciere a prua; 

– Uno spazioso sundeck con vasca idromassaggio vetrata e zona pranzo ombreggiata dedicata agli ospiti. 

“Questo contratto fa del 2021 un anno record per Tankoa”, spiega Eva Orsi, presidente di Tankoa Yachts. “Per me la cosa più importante è vedere che le nostre strategie commerciali e i nostri investimenti stanno andando nella giusta direzione: abbiamo rafforzato il reparto vendite ed investito in nuovi prodotti per offrire al mercato una gamma più ampia di fantastici yacht. Allo stesso tempo, abbiamo anche migliorato i processi industriali interni. I risultati di quest’anno sono il frutto di queste strategie e di molto lavoro”.

La consegna del primo T450 è prevista nel 2023.

Pubblicato il
18 Dicembre 2021
Ultima modifica
21 Dicembre 2021 - ora: 12:41

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio