Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ANGOPI, Bertorello presidente

ROMA – In forte continuità rispetto al passato, l’assemblea dell’Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e barcaioli dei Porti Italiani (ANGOPI), riunita in questi giorni a Pomezia, ha rinnovato gli organi sociali, eleggendo l’ex presidente/capogruppo del gruppo ormeggiatori di Genova, Marco Bertorello, alla carica di presidente.

Bertorello, ringraziando per l’ampissima maggioranza che ha sostenuto la sua elezione, ha manifestato il suo preciso intendimento a muoversi nel solco del passato, a difesa dell’unitarietà della categoria e di un modello organizzativo, che, in linea con la disciplina unionale, ha dimostrato di essere idoneo a garantire l’efficacia e l’efficienza del servizio di ormeggio e battellagio nei porti italiani.

La continuità rispetto alla passata politica associativa è anche assicurata dalla sostanziale riconferma degli organi apicali, nell’ambito dei quali Paolo Potestà, Marco Gorin e Giovanni D’Angelo, rispettivamente presidenti/capi gruppo nei porti di Livorno, Venezia e Palermo sono stati chiamati a ricoprire la carica di vice presidente.

L’assemblea ha anche rivolto un caloroso ringraziamento a Cesare Guidi per la passione, la lungimiranza e le non comuni doti umane e professionali con le quali ha guidato la categoria per 19 anni.

Guidi mantiene la carica di presidente dell’Ente Bilaterale e del Fondo di accompagno all’esodo, continuando a partecipare, anche in questo caso con un amplissimo consenso dell’Assemblea, alla vita degli Organi associativi.

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio