Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Green New Deal CIRCLE

GENOVA – Si è chiusa con successo giovedì 16 dicembre con oltre nove ore di live streaming, 30 speaker e  600 partecipanti  la rassegna Connecting EU Insights, tre giorni di eventi digitali e interviste organizzati da CIRCLE Group orientare il comparto marittimo tra le opportunità legate alla transizione verso il Green New Deal e le principali sfide ad essa connesse. 

“Anche in questa terza edizione la proposta di contenuti per i decision-makers dei porti, dello shipping e della logistica è stata di primo livello e perfettamente integrata con le opportunità di finanziamento in corso legate al PNRR e alle numerose call europee quali la CEF2, attualmente aperta fino al 19 Gennaio 2022” ha dichiarato Alexio Picco, managing director di CIRCLE Group.

[hidepost]

Le registrazioni di tutti gli eventi e le slide proiettate dai relatori sono disponibili qui.

Tra i temi principali al centro di questa edizione invernale, le sfide della transizione energetica per gli “energy hub” portuali e per la catena logistica, il Regolamento Europeo sulle informazioni elettroniche sul trasporto merci (eFTI), la semplificazione doganale nel nuovo spazio unico europeo dei trasporti, la multimodalità connessa e automatizzata per l’ottimizzazione dei trasporti, le potenzialità dello Short Sea Shipping sostenibile nella riduzione dell’environmental footprint e la roadmap condivisa di porti e logistica per la strategia di mobilità intelligente e sostenibile 2030. 

Ampia l’adesione da parte di aziende e organizzazioni di primaria importanza, con relatori di alto profilo provenienti da AdSP Mar Adriatico Centrale, AdSP Mar Ligure Occidentale-Ports of Genoa, AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale-Porti di Roma, Agenzia delle  dogane e dei Monopoli, ALICE, Baltic Ports Organisation, CINEA, DG MOVE, DG TAXUD, digITAlog, Grimaldi Group, Porto di Anversa, Porto di Barcellona, Maps Group, NCE Maritime CleanTech, NTUA-National Technical University of Athens, OPTIMEasy, POLITO, Research Institute of Sweden, RINA, Transport Community Permanent Secretariat, TNO, TU Delft. 

Tra gli oltre 30 speaker intervenuti, Pino Musolino, presidente dell’AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale-Porti di Roma, Fernando Liesa, segretario generale di ALICE, Carles Rua, head of innovation del porto di Barcellona, Dario Bocchetti, energy saving manager di Grimaldi Group, nonché gli ospiti della rassegna Alexio Picco, managing director di CIRCLE Group e Luca Abatello, ceo e presidente di CIRCLE Group.

Il prossimo appuntamentocon Connecting EU Insights (quarta edizione) è atteso entro il primo semestre2022.

Tutti gli eventi, in ordine cronologico: 

The EU’s new digital single transport environment: e-FTI regulation and Customs | SMART-C Final event.

TALKS –Docks the Future Network of Excellence meets ALICE | Ports and logistics towards the 2030 challenges.

Energy Transition in Ports and Logistics.

Moderazione a cura del RINA – Partner editoriale Hydronews.

Technologies for sustainable Short Sea Shipping: do automation and autonomy add value?

Innovative Technologies, Optimisation and Green Transition: new challenges for digital and sustainable Ports and Terminals.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2021
Ultima modifica
3 Gennaio 2022 - ora: 18:48

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio