Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La nuova illuminazione del porto Corigliano Calabro

GIOIA TAURO – L’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidata dal presidente Andrea Agostinelli, ha dato avvio ai lavori di manutenzione dell’impianto di illuminazione e delle torri faro del porto di Corigliano Calabro.

Il progetto prevede la sostituzione di tutti gli apparecchi dello scalo portuale con nuove tipologie di illuminazione, basate su tecnologia Led. 

Gli interventi interesseranno tutta l’area portuale, con particolare attenzione all’illuminazione posta lungo la banchina pescherecci, i piazzali operativi e le aree retroportuali. 

La prima parte dei lavori, appena conclusa, ha interessato la zona dedicata alla banchina pescherecci e all’arteria che collega l’infrastruttura portuale alla sede dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Corigliano Rossano.

L’importo complessivo dei lavori è di circa 641mila euro. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi di energia elettrica e di adeguare lo scalo portuale di Corigliano Calabro alle nuove esigenze commerciali, in attuazione anche alle politiche di eco-sostenibilità adottate dall’Ente, nell’ambito delle strategie nazionali a tutela dell’ambiente. 

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora