Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il maxi-elettrico

Era stato presentato all’ultimo Salone Nautico di Genova da Yamaha, ma quasi come un sogno proibito. Adesso invece sembra che comincerà ad essere disponibile anche in Italia per la prossima stagione nautica.

Il fuoribordo Yahama – 3,7 kW la potenza del motore – sposa la tecnologia RIM-drive, è montato intorno al bordo esterno dell’elica e si annunciano ottime prestazioni: “Una maggiore spinta a velocità inferiori rispetto agli equivalenti motori tradizionali”. I giapponesi aprono il confronto con i concorrenti: “Rispetto ai motori elettrici standard Harmo può essere utilizzato per spingere imbarcazioni più grandi con un consumo energetico inferiore”. Ma non è finita qui: “Garantisce la riduzione di vibrazioni e rumore offrendo un’esperienza di guida molto più confortevole”. È stato testato su barche fino a 6,4 metri, come si vede nella foto. Piccolo dettaglio: costerebbe (per ora) intorno ai 20 mila euro, (70 mila con una barca veneziana di 6 metri appositamente progettata). Ecologia e novità si pagano care…

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio