Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

P.Im.Ex. a Olbia su logistica e piattaforme

OLBIA – E’ la volta della Sardegna, con il comune di Olbia, per presentare il progetto P.Im.Ex (Italia-Francia Marittimo 2007-2013) che è stato già illustrato nei mesi scorsi alla Provincia di Livorno, partner per la Toscana dell’importante iniziativa europea transfrontaliera.

[hidepost]

Ieri a Porto Rotondo, la bella località turistica a nord di Olbia, in un convegno dedicato all’analisi dei sistemi logistici del porto di Olbia il sindaco della città Giovanni Maria Enrico Giovannelli, il presidente della Provincia Fedele Sanciu e il presidente dell’Autorità Portuale Paolo Piro hanno presentato il progetto, che intende incrementare le relazioni tra le piattaforme logistiche nelle relazioni commerciali import-export dello spazio transfrontaliero. L’ente capofila del progetto è appunto la Provincia di Livorno, mentre sono partners la Camera di Commercio di Bastia, le province di Lucca, Massa Carrara e Cagliari e i comuni di Savona e di Olbia.

Alla giornata di lavori hanno preso parte anche Roberto Bertruccelli della Port Authority di Olbia (Relazione sull’osservatorio transfrontaliero), Carlo Marcetti dell’Università di Sassari (Nautica da diporto e turismo), Augusto Navone (Area protetta punta Coda Cavallo sulla subacquea), Alessandrina De Vita, Yacht Club Porto Torres su portualità e turismo accessibile.

Sono intervenuti numerosi rappresentanti dei partners del progetto. Che intende sostenere – è stato detto nelle relazioni – il riequilibrio dei flussi commerciali Italia-Corsica attualmente sbilanciati verso i porti francesi pur molto più distanti, in un’ottica di razionalizzazione e sostenibilità dei trasporti, risparmio economico, ambientale ed energetico.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio