Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

easyJet riapre Pisa-Berlino

PISA – easyJet rilancia su Pisa: da oggi in vendita la Pisa-Berlino che segna il ritorno – a partire dalla Summer 22 – della storica destinazione per la compagnia low cost europea fra quelle offerte da e per l’aeroporto Galileo Galilei.

I biglietti sono in vendita a partire dal 4 febbraio con avvio dell’operatività prevista per il 28 giugno con frequenza bisettimanale.

easyJet, che opera dallo scalo pisano dal 2005, rappresenta uno dei principali vettori, operando fino a 9 destinazioni e trasportando più di 700mila passeggeri in periodo pre-Covid.

Con Berlino, nella strategia di recupero di traffico, la compagnia aerea va ad aggiungere un importante tassello alla sua offerta di città europee raggiungibili dalla Toscana; nella lista figurano anche gli scali di Londra Gatwick (LGW), Londra Luton (LTN), Parigi Orly (ORY), Manchester e Bristol.

Per Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti: “La notizia dello sviluppo di easyJet, una delle maggiori compagnie low cost europee, è un segnale molto importante per la Toscana ed il suo sistema aeroportuale, quale significativa tappa nella ripresa del traffico aereo”.

Lorenzo Lagorio, country manager easyJet Italia, ha commentato: “Grazie a questa rotta, la città di Pisa, così come le altre città d’arte toscane, la meravigliosa costa della Versilia e la Maremma saranno ancora più vicine per i turisti tedeschi e, allo stesso tempo, Berlino diventerà la capitale europea perfetta per il weekend fuori porta dei pisani e dei toscani. Siamo entusiasti di tornare a collegare Pisa e Berlino anche quest’estate, rinnovando il nostro impegno verso uno scalo così centrale per il territorio regionale come quello di Pisa”.

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora