Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guardia Costiera, giornata del Cuore

Nella foto: Un momento dell’evento.

OLBIA – Nell’ambito dell’iniziativa nazionale Cardiologie Aperte, promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), i cardiologi del Mater hanno eseguito nella giornata di ieri uno screening elettrocardiografico e pressorio a favore dei militari della Capitaneria di Porto di Olbia. L’elettrocardiogramma rappresenta uno strumento di base per valutare la funzionalità del cuore e viene eseguito con cadenza almeno biennale tra i militari nell’ambito delle visite di idoneità periodiche. Anche una frequente misurazione della pressione arteriosa è uno dei cardini della prevenzione cardiovascolare. L’iniziativa del Mater Olbia mira ad accrescere la sensibilità alla prevenzione cardiovascolare anche tra le Forze di Polizia e le Forze Armate. L’entusiasmo con il quale il direttore marittimo di Olbia, capitano di Vascello Giovanni Canu, ha aderito all’iniziativa dimostra la sensibilità, anche in ambito militare, per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ed in particolare, il grande interesse che i militari della Capitaneria di Porto ripongono verso il tema della riduzione del rischio cardiovascolare.

Pubblicato il
19 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio