Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tanti aiuti all’Ucraina

LIVORNO – Gli accadimenti drammatici di questi ultimi giorni in Ucraina provocano in tutti gli italiani timore e sconcerto per ciò che la popolazione sta vivendo in queste ore terribili. Si moltiplicano anche le raccolte di aiuti concreti – danaro generi di prima necessità – sia nei porti che nelle comunità. Riferiamo quanto ci viene comunicato, che sappiamo bene essere solo una minima parte di quanto in realtà è in atto.

*

“Confindustria La Spezia desidera dare – dice la nota dell’associazione – un concreto segnale di aiuto, vicinanza e solidarietà alla popolazione ucraina che in questo momento versa in condizioni spaventose, persone che hanno perso affetti, casa, lavoro e sono costrette in molti casi a lasciare il proprio Paese. L’Associazione ha dunque ritenuto di organizzare una raccolta fondi destinata all’accoglienza della popolazione ucraina che in questi giorni si vede costretta ad allontanarsi dal proprio Paese, teatro di guerra e di devastazioni. La raccolta fondi è aperta a tutti, singoli privati, piccole e grandi imprese, nell’idea di contribuire nel migliore dei modi ed ognuno secondo le proprie possibilità. Questa raccolta – dichiara il presidente Gerini – è un modo per fare sentire la nostra vicinanza a tutte le persone che sono lontane dal proprio Paese e non dispongono di un luogo sicuro in cui vivere».

Per donare è possibile effettuare un versamento entro il 15 marzo 2022 sul conto corrente bancario intestato a Confindustria La Spezia – Credit Agricole – Sede Centrale – IBAN: IT 78L 06230 10705 000040440894 – con la causale “Aiuto per l’Ucraina”.

*

Anche l’UNICEF ha aperto una campagna di sottoscrizione per i bambini del’Ucraina, rivolta in particolare – ma non solo – alle associazioni ed alle imprese, proponendo tre “pacchetti” di aiuti: 75 euro per 12,500 compresse purificanti per acqua potabile; 100 euro per coperte sufficienti a 16 bambini; 250 euro per due interventi di supporto psichico-sociale. Le donazioni, di qualsiasi cifra, possono essere fatte con bonifico bancario intestato a UNICEF Italia con il seguente IBAN: IT46 Y050 1803 2000 0001 2220 000.

*

“Alla luce dei terribili avvenimenti che stanno colpendo l’Ucraina dopo l’invasione militare russa, ALIS intende esprimere massima solidarietà e vicinanza all’intero popolo ucraino e, come giustamente ricordato dal presidente del Consiglio Mario Draghi nelle sue comunicazioni alle Aule di Camera e Senato proprio sulla guerra, alle migliaia di persone di nazionalità ucraina che si trovano in Italia e stanno vivendo momenti di grande apprensione per il destino dei propri cari”. Così il presidente di ALIS Guido Grimaldi interviene in riferimento alla guerra in Ucraina. “Stiamo assistendo ad importanti azioni governative, come lo stanziamento di 10 milioni di euro da parte del Consiglio dei Ministri, e a numerose iniziative di solidarietà, molte delle quali nate spontaneamente da parte di associazioni, aziende, intere comunità che vogliono mostrare supporto ed assistenza a chi oggi ne ha davvero bisogno. Dal nostro punto di vista, – conclude il presidente di ALIS – ciascuno nelle proprie realtà personali ed imprenditoriali, intendiamo essere concretamente vicini alle famiglie, ai bambini, a tutti coloro che stanno affrontando questo dramma in Ucraina”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora