Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Velocissimo e comodo Neo 515

Nella foto: Il rendering del nuovo Neo.

BARI – Novità in casa Neo Yachts, il cantiere fondato dal velista, velaio e imprenditore Paolo Semeraro – riporta il sito “Solovela” – che ha presentato da poco il progetto del nuovo Neo 515.

Una barca firmata da Giovanni Ceccarelli, ben noto a tutti i velisti, che è stato uno dei designer di riferimento del cantiere barese fin dalle sue origini con il Neo 400.

Il Neo 515 avrà scafo in carbonio come da tradizione Neo Yachts, e segue ed evolve lo stile tipico di questo marchio: un racer sportivo, di linea ricercata ma che nello steso tempo propone un diverso concetto di comfort. Comodità che guarda soprattutto alla funzionalità della barca in base all’utilizzo che se ne intende fare. Saranno infatti diverse – riferisce ancora “Solovela.Net – le opzioni di interni disponibili.

Ogni singola linea, ogni curva è lì per una specifica necessità tecnica per creare il minimo impatto e la massima efficienza attraverso i nostri elementi: Vento e Acqua – spiega Paolo Semeraro -. In natura tutto ciò che è efficiente è semplice e anche straordinariamente bello. Ecco perché un Neo è immediatamente accattivante – continua Semeraro. – La stabilità… l’accelerazione… la velocità anche con vento leggero… mi ricorda i tempi della vela olimpica su dinghy… e sono felice”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora