Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Velocissimo e comodo Neo 515

Nella foto: Il rendering del nuovo Neo.

BARI – Novità in casa Neo Yachts, il cantiere fondato dal velista, velaio e imprenditore Paolo Semeraro – riporta il sito “Solovela” – che ha presentato da poco il progetto del nuovo Neo 515.

Una barca firmata da Giovanni Ceccarelli, ben noto a tutti i velisti, che è stato uno dei designer di riferimento del cantiere barese fin dalle sue origini con il Neo 400.

Il Neo 515 avrà scafo in carbonio come da tradizione Neo Yachts, e segue ed evolve lo stile tipico di questo marchio: un racer sportivo, di linea ricercata ma che nello steso tempo propone un diverso concetto di comfort. Comodità che guarda soprattutto alla funzionalità della barca in base all’utilizzo che se ne intende fare. Saranno infatti diverse – riferisce ancora “Solovela.Net – le opzioni di interni disponibili.

Ogni singola linea, ogni curva è lì per una specifica necessità tecnica per creare il minimo impatto e la massima efficienza attraverso i nostri elementi: Vento e Acqua – spiega Paolo Semeraro -. In natura tutto ciò che è efficiente è semplice e anche straordinariamente bello. Ecco perché un Neo è immediatamente accattivante – continua Semeraro. – La stabilità… l’accelerazione… la velocità anche con vento leggero… mi ricorda i tempi della vela olimpica su dinghy… e sono felice”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio