Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Levante Express a Gioia Tauro

GIOIA TAURO – Il grande vettore MSC punta sempre più sul porto hub che più sta crescendo questi tempi. La conclusione dell’accordo di vessel sharing agreement tra Msc e Zim, che operava sulle rotte tra Nord Europa e Mediterraneo ha deciso la compagnia ginevrina a riorganizzare alcuni servizi.

Tra questi il Levante Express, operato con frequenza sette giorni con l’impiego di cinque navi. La rotazione del collegamento è stata modificata con l’esclusione di Napoli e l’aggiunta di Gioia Tauro, che prima veniva scalata solo ogni tanto. 

Nella versione rivista il servizio opera su London Gateway – Rotterdam – Antwerp – Valencia – Gioia Tauro – Alexandria – Mersin – Gioia Tauro – La Spezia – London Gateway. Napoli avrà un collegamento feeder che lo connetterà all’hub calabrese. La nuova edizione del Levante Express è partita ieri 11 marzo da Londra con la Msc Laura, con capacità di 6.750 Teu.

[hidepost]

La compagnia di Aponte ha anche rivisto l’Israel Express. A partire da sabato prossimo  19 marzo il collegamento avrà il seguente trip: London Gateway – Rotterdam – Antwerp – Le Havre – Ashdod – Haifa – Iskenderun – Aliaga – Valencia – London Gateway. La prima partenza da Londra sarà con la MSC Cadiz, unità con capacità di 5.550 Teu.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio