Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I cambiamenti e il futuro

Massimiliano Turci

LIVORNO – Mercoledì prossimo 16 marzo si terrà alle 12 una conferenza stampa di presentazione degli esiti del tavolo di lavoro cui hanno preso parte i responsabili delle risorse umane delle Grandi Imprese e delle Multinazionali associate a Confindustria Livorno-Massa Carrara. L’incontro si terrà nella sede di Confindustria in Via Roma 54.

I cambiamenti subentrati negli ultimi due anni per la gestione delle risorse umane – è scritto nella presentazione dell’evento – hanno imposto nuove modalità di lavoro per rimanere competitivi, adottando nuovi modelli di business in grado di rendere più agili i processi. Per confrontare esperienze e buone pratiche nell’affrontare queste nuove sfide, il Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria LI MS, guidato da Massimiliano Turci, vicepresidente di Confindustria LI MS e plant manager dello stabilimento di Baker Hughes a Massa, insieme a Kilpatrick Executive Search, società di recruting, ha promosso alcuni incontri sul lavoro agile, l’inclusione, la diversità e l’attrazione dei talenti. 

Alla conferenza stampa parteciperanno: Stefano Gambardella, international client director di Kilpatrick Executive Search; Claudia Paoletti, managing partner di Kilpatrick Executive Search; Massimiliano Turci, vicepresidente di Confindustria LI MS; Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora