Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pesca in porto alla Capraia, perché no?

Nella foto: Il porticciolo di Capraia isola.

La telefonata ci è giunta da bordo del traghetto Montomoli della Toremar, la compagna regionale della Toscana, che collega Livorno all’isola di Capraia. Ha chiamato un artigiano, M.A. che da decenni risiede sull’isola anche se lavora prevalentemente in Emilia. Ecco la sintesi del suo messaggio:

Ho sentito di recente una trasmissione radio di una rubrica specializzata per pescatori dilettanti, come sono io, nella quale il comandante del porto di Livorno diceva di essersi adoperato per aprire le banchine livornesi ai pescatori di lenza, che non creano alcun danno all’ambiente anzi sono i primi a segnalare eventuali inquinanti. Mi sono chiesto, e lo chiedo anche a voi, perché sul marina di Capraia non si può fare lo stesso. So di diffide fatte dalla locale Guardia Costiera anche a ragazzini dai moletti. Che ne dice l’ammiraglio di Livorno?

*

Giriamo la domanda all’ammiraglio, confermando che a Livorno nel porto storico, ovvero il Mediceo, ci sono punti dove la pesca con la lenza è praticata liberamente proprio grazie alle disposizioni della Capitaneria. Non ci sembra che buttare una lenza da uno dei moli di Capraia – anche quelli galleggianti delle barchette – possa creare problemi di sicurezza o all’ambiente, visto che il porto non è in area parco.

Possibile un chiarimento?

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora