Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Protocolli anti-crimine sugli appalti

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Con il commissario straordinario per la Darsena Europa Livorno e presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, con Michele Sini, dirigente responsabile di Accordi di Sicurezza di ANAS S.p.A., e con i rappresentanti dei soggetti aggiudicatari, è stato firmato in Prefettura un Protocollo d’Intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nell’appalto per la realizzazione dei lavori della Darsena Europa e quelli alla Bretella di collegamento tra l’A12 ed il porto di Piombino, nel tratto svincolo di Geodetica – Gagno.

Come noto i lavori alla Darsena prevedono l’ampliamento verso il mare dello scalo portuale di Livorno, comprensivo di un terminal contenitori, di un terminal Autostrade del Mare, della Darsena interna, delle opere foranee di protezione, del nuovo terminal petrolifero e della nuova imboccatura portuale.

[hidepost]

Per questi interventi la Regione Toscana ha stanziato 200 milioni di euro attraverso contributi annui per ciascuna delle annualità dal 2022 al 2041, per il rimborso di rate di un finanziamento da contrarsi direttamente dall’Autorità di Sistema Portuale con Cassa Depositi e Prestiti/BEI. Altri 200 milioni sono stati stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, erogati per tranches annuali di importo variabile, mentre 50 milioni sono stati assegnati dal Comitato Interministeriale di Programmazione Economica (CIPE).

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2022
Ultima modifica
28 Marzo 2022 - ora: 18:38

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio