Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cinque gare remiere per la stagione

LIVORNO – La primavera fa respirare aria di mare e sulla costa livornese si torna a sperare in una stagione delle gare remiere che faccia dimenticare pandemia, guerra e crisi. Sui remi si è svolta e si svolge parte dell’attività agonistica livornese da sempre: e nel presentare la nuova stagione, il sindaco Luca Salvetti e la presidente della coppa Barontini Monica Bellandi hanno tenuto a sottolineare l’importanza della tradizione ma anche il grande impegno delle “cantine” alle quali fanno capo i vari rioni che competono sull’acqua.

Il calendario prevede:

  • la “Coppa liberazione” il 25 aprile,
  • la “Coppa Santa Giulia” il 22 maggio,
  • la “Coppa risicato” il 5 giugno,
  • la “Coppa Barontini” il 25 giugno e infine
  • il “Palio marinaro”, più grande espressione della sfida premierà tra i rioni livornesi, il 2 luglio.

Alla conferenza stampa hanno partecipato Ernat Mica per l’associazione Labrone, Andrea Maffei per San Jacopo, Luigi Suardi per il Venezia, Andrea Marconi per l’Ovo Sodo, Luca Ondini per Borgo, Flavia Matteoli per il Salviano, Emilio Braccini per l’Ardenza ed Attilio Lemmi per il Pontino. Con il sindaco e con Monica Bellandi c’era anche Luca Ondini per la Coppa Risicatori.

La ripresa dell’attività agonistica remiera – ha ricordato il sindaco Salvetti – sconta una serie di difficoltà sia economiche che strumentali dopo la sospensione dovuta alla pandemia. Tra l’altro alcune delle imbarcazioni del passato si sono recentemente dimostrate non più utilizzabili e le eventuali riparazioni eccessivamente onerose. C’è stato comunque l’impegno generale a non far morire la tradizione e anzi a supportare le “cantine” per metterle in grado di dare spettacolo.

Pubblicato il
26 Marzo 2022
Ultima modifica
29 Marzo 2022 - ora: 16:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora