Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Garmin Roma per 2 alla partenza

ROMA – Mancano ormai pochi giorni alla partenza della “Garmin Roma per 2” e tra poco le banchine di Riva di Traiano si affolleranno con la consueta animazione che precede la corsa. Gli equipaggi iscritti sono quaranta e si resta in attesa degli ultimi ritardatari, praticamente certi, ma che ancora non hanno confermato la loro iscrizione. Stabiliti gli orari dei briefing: quello della sicurezza si terrà venerdì 8 aprile alle 10 davanti agli spazi di Traiana Nautica, che coordinerà anche un piccolo show in acqua dedicato alla sicurezza durate il quale è prevista anche l’apertura di autogonfiabili per far comprendere, nella pratica, il corretto utilizzo di questa importantissima dotazione di bordo.

Alle 17 sarà invece la volta di Andrea Boscolo, stimato metereologo di “lungo corso” delle cui competenze si sono avvalsi team di America’s Cup (compresa Luna Rossa), squadre olimpiche, velisti solitari, oceanici in equipaggio, la Marina Militare e molti altri, ed è già proiettato verso Parigi 2024 con il team nazionale austriaco di vela. Insomma, delle sue previsioni alla partenza e dei suoi aggiornamenti in corso regata, c’è da fidarsi.

Su come sarà il meteo è assolutamente prematuro azzardare previsioni, anche se di massima è previsto caldo e scirocco, ma sicuramente domani giovedì ci sarà mare, perché Kito de Pavant ha anticipato la propria partenza da Marsiglia e sarà a Riva di Traiano oggi, mercoledì. Il campione francese sarà un po’ il punto di riferimento di tutti i partecipanti ed, in particolare, degli equipaggi impegnati nella “per 2”, come Libertine, con Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi sicuramente pronti per una regata di testa e decisi a conquistare, oltre al Trofeo ammiraglio Di Giovanni, anche il Premio Garmin, il Main Sponsor della regata, che quest’anno premierà i vincitori con tre InReach Mini e quattro GPS Map79S.

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio