Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giovani di Assagenti, seminario sui noli

Gian Alberto Cerruti

GENOVA – Nell’ambito del tradizionale incontro organizzato dal Gruppo Giovani Assagenti, oggi mercoledì 20 aprile alle 10 Palazzo San Giorgio ospita un seminario sulle tematiche legate all’andamento dei noli.

Il seminario è diviso in due sessioni. Nella prima parte si analizza con cenni storici e geopolitici l’andamento dei noli marittimi, con riferimento agli effetti della pandemia e della guerra in Ucraina; la seconda sessione è dedicata invece alle testimonianze dirette degli addetti ai lavori che raccontano con specifici casi aziendali i recenti avvenimenti.

I relatori che prenderanno parte all’evento, sono per la prima sessione: Gian Alberto Cerruti – presidente Gruppo Giovani Assagenti; Filippo Cimellaro – sales director Hapag Llyod Italy; Eugenio De Paolis – shipbroker e ceo Bulk Mare; Ennio Palmesino – docente Università degli Studi di Genova.

I Case Studies, invece, saranno trattati da: Angelo Chiarlo, country head Ocean Network Express; Luca Rossi, senior sales and marketing manager Arkas Italia; Augusto Cosulich, presidente e ceo Fratelli Cosulich Group; Antonio D’Inverno, shipbroker Chemigas S.p.a.; Paolo Pessina – presidente Assagenti – chiude i lavori dell’evento che sarà moderato da Nicola Capuzzo.

Relativamente alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da Covid-19 si informa che la partecipazione all’evento è strettamente riservata.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio