Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rimorchiatori Riuniti entra a Singapore

SINGAPORE – Con l’approvazione da parte della Maritime and Port Authority di Singapore si completa l’ultimo passaggio formale dell’iter di acquisizione di Keppel Smit Towage Private Limited da parte di Rimorchiatori Mediterranei, società controllata da Rimorchiatori Riuniti e partecipata da DWS del gruppo Deutsche Bank cui fanno capo molte attività di rimorchio portuale in Italia e all’estero.

L’operazione, insieme all’acquisizione di Maju Maritime Pte Ltd, farà di Rimorchiatori Mediterranei il terzo operatore di rimorchio portuale al mondo con una flotta di oltre 160 rimorchiatori operanti in tre diversi continenti (Sud America, Europa e Asia) e oltre 1.400 addetti.

Il closing delle due acquisizioni è previsto entro la fine di giugno 2022.

Rimorchiatori Riuniti è un gruppo attivo da un secolo nel rimorchio portuale e, più recentemente, anche nell’armamento e nella gestione di unità per trasporto di carichi secchi e liquidi alla rinfusa come pure nell’offshore.

La totalità delle attività di rimorchio portuale del Gruppo in Italia e all’estero fa capo a Rimorchiatori Mediterranei SpA. Il Gruppo conta oggi complessivamente oltre 1.000 addetti e una flotta moderna composta da un centinaio di rimorchiatori portuali e d’altura tecnologicamente all’avanguardia.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora