Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le nuove rotte per la formazione

LIVORNO – Una settimana di scambio formativo presso l’istituto di istruzione e formazione per l’ambito portuale marittimo e logistico di Rotterdam, STC Group. L’ha organizzata l’Autorità di Sistema Portuale nell’ambito di “Ports and Skills”, il progetto del programma europeo Erasmus+ 2014-2020 che oltre all’Ente portuale (capofila) vede partecipare i porti di Valencia (Fundacion Valenciaport), Rotterdam (STC Group), Venezia (Centro Formazione Logistica Intermodale- Partecipato dalla AdSP-MAS) e Provincia di Livorno Sviluppo (PLIS).

Il programma di scambio si è chiuso ieri 3 giugno, focalizzato sul tema delle nuove competenze nell’ambito della digitalizzazione e automazione e sul sistema di istruzione e formazione nei porti. All’esperienza hanno preso parte 16 addetti, provenienti dall’AdSP ma anche da alcune affermate realtà imprenditoriali livornesi (CILP, CPL, Inter Repairs Nord, LV-Ghianda-Grimaldi, TCO).

L’iniziativa è la seconda delle quattro attività di scambio previste nell’ambito del progetto. La prima, realizzata presso la Fundacion Valenciaport dal 9 al 12 maggio, si è incentrata sul tema delle nuove competenze portuali legate alla transizione energetica.

La prossima esperienza formativa si terrà invece a Livorno,  dal 5 al 7 luglio, e sarà dedicata al tema della sicurezza nell’organizzazione dei terminal portuali e all’impatto della digitalizzazione, dell’automazione e della sostenibilità ambientale. Parteciperanno delegati dei porti di Rotterdam, Valencia Venezia.

Ultima tappa a Venezia, dove, nel mese di settembre, verranno organizzate attività di formazione sulla sicurezza dei passeggeri nei terminal crocieristici e commerciali.

Pubblicato il
4 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio