Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Olbia, abusi sul mare

Nella foto: Il pontile sequestrato.

OLBIA – Nell’ambito dell’attività di contrasto agli abusi demaniali marittimi e della tutela dell’ambiente, i militari della Capitaneria di Porto di Olbia e gli uomini della Polizia locale del Comune di Loiri Porto San Paolo, al termine di una complessa attività info investigativa, hanno condotto un’operazione congiunta in località Cala Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania.

L’attività è stata avviata a seguito di una segnalazione pervenuta presso la Capitaneria di Porto di Olbia e la stessa Procura.

L’area costiera interessata è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), nonché con vincolo di conservazione integrale (art. 10 bis della legge regionale Sardegna n. 45/1989 e s.m.i.) e, come tale è stata classificata nel piano paesaggistico regionale (P.P.R., 1° stralcio costiero).

Le pattuglie della Capitaneria di Porto e della Polizia locale – riferisce una nota della Capitaneria di Porto – hanno eseguito un provvedimento di sequestro probatorio delle strutture abusive, costituite tra l’altro, da un pontile galleggiante, una veranda e un muretto in basolato che impediva il libero accesso alla spiaggia. La caletta risultava di fatto ad uso esclusivo dei proprietari della villa realizzata a monte. 

Pubblicato il
15 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio