Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Viceministro Morelli ad Ancona

Nella foto (da sx): Garofalo e Morelli.

ANCONA – Il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, ha incontrato nella sede AdSP, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo. È stato un confronto sulle infrastrutture del porto di Ancona e sulle prospettive di sviluppo dello scalo, che si è svolto alla presenza del direttore marittimo delle Marche, capitano di vascello Donato De Carolis, e dell’onorevole Tullio Patassini. 

“Lo snodo di Ancona è uno dei gioielli del nostro sistema portuale. Parlano i numeri: più di 11 milioni di tonnellate di merci e una media di 1 milione di passeggeri l’anno e un apporto stimato medio del 2,7% al PIL della Regione – ha detto il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli -. Grazie agli interventi infrastrutturali già finanziati con il PNRR, questo scalo crescerà ancora per efficienza intermodale, per capacità ricettiva passeggeri, crocieristica e cantieristica anche in chiave sostenibile. Una sfida alla quale il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale sta lavorando con energia e con profitto, in sinergia perfetta con tutti gli attori istituzionali, in primis enti locali e Capitaneria di Porto”.

“La visita del viceministro Morelli è stata l’occasione per fare il punto sulle potenzialità dell’Autorità di Sistema Portuale e del porto di Ancona – ha affermato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo -. Il confronto è stato sulle priorità di utilizzo dei fondi PNRR e sugli investimenti previsti sui quali la struttura dell’Autorità Portuale sta lavorando per poter rispettare i tempi concordati. Abbiamo parlato degli investimenti per il miglioramento dei collegamenti tra il porto e le altre reti infrastrutturali. Il nostro obiettivo è accelerare la realizzazione delle opere, fondamentali per il tessuto produttivo e della manifattura del territorio e per lo sviluppo di nuovi traffici merci e passeggeri”.

Pubblicato il
15 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora