Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dubai in volo con Pisa

Eugenio Giani

DUBAI – La compagnia aerea basata a Dubai,  “flydubai”, ha inaugurato il primo volo su Pisa, diventando la prima compagnia aerea emiratina a collegare la Toscana con Dubai. Il volo opera tre volte a settimana dall’ aeroporto Internazionale di Dubai (DXB) a Pisa Aeroporto Internazionale (PSA). Il volo è in codeshare con Emirates, offrendo così la possibilità di accedere alle numerose connessioni intercontinentali che offre l’hub di Dubai con il resto del mondo. Il volo per Pisa opera sul terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Dubai.

Il volo inaugurale è atterrato all’aeroporto di Pisa poco dopo le 12 ed è stato accolto da una folta rappresentanza delle autorità locali e nazionali:

  • dal presidente di Toscana Aeroporti 👤 Marco Carrai,
  • dal suo ad 👤 Roberto Naldi,
  • dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani,
  • dal senatore Massimo Mallegni,
  • dal sindaco di Pisa Michele Conti,
  • dal presidente Antonio Mazzeo,
  • dall’assessore Alessandra Nardini,
  • dal consigliere della Provincia di Pisa Cristina Bibolotti e da una folta rappresentanza della Magistratura San Marco (impegnata sabato per il Gioco del Ponte dopo due anni di fermo causa pandemia).

Presenti, in rappresentanza della compagnia aerea, l’amministratore delegato Ghaith Al Ghaith, il top management della compagnia e una rappresentanza della stampa emiratina. La cerimonia di benvenuto è stata seguita da una conferenza stampa di presentazione.

[hidepost]

Per il presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai, “Oggi inauguriamo il collegamento tra Pisa e Dubai e l’inizio della collaborazione con la compagnia aerea flydubai. Siamo davanti a un’occasione unica per lo sviluppo futuro della nostra Regione.”

Pisa si aggiunge, così, alle altre due destinazioni italiane della compagnia aerea: Catania e Napoli. Su Catania le operazioni iniziano il 24 giugno, con tre voli settimanali (il mercoledì, il venerdì e la domenica). Da Napoli, la compagnia opera con quattro voli settimanali (il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica).

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio