Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi ordini per navi portagas a GPL

SINGAPORE – Kumiai Navigation, con sede a Singapore, ha ordinato una nave portagas molto grande (VLGC) alimentata a Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) da 86.700 metri cubi; sarà costruita dal cantiere navale giapponese Kawasaki Heavy Industries (KHI) per la consegna nel 2025. 

Nessun prezzo è stato rivelato al momento per la nave, lunga 230 m, che sarà consegnata dalla Sakaide Works di KHI e sarà in grado di trasportare contemporaneamente GPL e gas di ammoniaca liquefatta in serbatoi di carico separati.

Alimentato da olio combustibile a basso contenuto di zolfo e GPL, il nuovo vettore soddisferà i più recenti standard sulle emissioni di SOx stabiliti dall’Organizzazione marittima internazionale e dalle normative EEDI Fase 3. Navi simili sono state ordinate a KHI dai proprietari giapponesi Nippon Yusen Kaisha (NYK) , K Line ed Eneos per l’ingresso nel mercato nel 2023 e nel 2024. Questa sarà la settima nave GPL/NH3 costruita da Kawasaki Heavy. 

L’armatore è una sussidiaria della giapponese Kumiai Senpaku che attualmente ha una flotta di sei VLGC, due piccole navi porta GPL e 12 bulker. Oltre all’ultimo ordine KHI, la società ha un VLGC da 84.000 m3 in consegna dallo stesso cantiere quest’anno e un bulker ultramax in costruzione presso la Oshima Shipbuilding, la cui consegna è prevista per l’inizio del 2023.

Pubblicato il
29 Giugno 2022
Ultima modifica
30 Giugno 2022 - ora: 12:59

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio