Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ocean, il notes salvamare

MILANO – In occasione della Giornata internazionale del mar Mediterraneo che si celebra l’8 luglio, Arbos, azienda veneta specializzata da oltre 30 anni in prodotti di cartoleria e articoli promozionali ecosostenibili, lancia Ocean il 🗒 notes salvamare 🗒, realizzato con carta riciclata 100% e copertina in plastica riciclata ricavata dai flaconi dei detersivi provenienti dalla raccolta di rifiuti in alcuni dei fiumi italiani.

Il mar Mediterraneo non è in buona salute.

Secondo l’Ispra sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti e di questi il 77% è costituito da plastica che oltre a inquinare viene ingerita dalle specie marine. Prelevare i rifiuti dai fiumi è il modo più efficace per combattere l’inquinamento nei nostri mari.

Ocean il notes salvamare è il frutto della collaborazione fra diverse realtà. Un esempio di imprese trasformative che hanno unito le proprie forze per mettere a disposizione reciprocamente il proprio know how nel raggiungimento di obiettivi comuni di sostenibilità e creazione di valore.

Si tratta di un progetto corale di economia circolare, il primo di tale completezza del settore della cartoleria, che ha coinvolto diversi soggetti: Montello Spa (azienda bergamasca che opera nel recupero e riciclo dei rifiuti), CTP Srl (produttrice di articoli in plastica da raccolta differenziata), Edizioni Green Planner Srl Società Benefit (l’unica casa editrice B-Corp, testata giornalistica dedicata alla Sostenibilità), Marevivo (onlus impegnata dal 1985 nella tutela del mare) a cui sono destinate le royalties sulle vendite del taccuino per sostenere le loro campagne.

Pubblicato il
2 Luglio 2022
Ultima modifica
5 Luglio 2022 - ora: 16:35

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio