Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo Sapir imbarca yacht

RAVENNA – Il Terminal Nord del Gruppo Sapir (porto di Ravenna) ha gestito il sollevamento da acqua a nave di una crew boat da 85 tonnellate.

Diretta dallo spedizioniere Casadei & Ghinassi, la complessa operazione ha visto la partecipazione di diverse squadre specializzate, a partire dai sommozzatori che hanno provveduto all’imbracatura dello yacht nelle acque del porto canale.

Successivamente all’alaggio, gli operatori di Terminal Nord e Cooperativa portuale hanno curato l’imbarco sulla motonave Vera Rose, utilizzando in abbinata due gru Liebherr in dotazione al terminalista.

La Vera Rose è ora in rotta verso il porto di Constanza (Romania) e successivamente lo yacht sarà trasportato nel Mar Caspio a disposizione della nuova proprietà azera.

Terminal Nord, originariamente specializzato in sbarco di rinfuse, – riferisce una nota ufficiale – sta diversificando il proprio business in direzione del project cargo, anche giovandosi della localizzazione nei pressi della foce del porto canale, dove le navi dispongono di fondali più profondi e di ampi spazi di manovra.

Pubblicato il
2 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio