Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripartite a maggio le merci via aerea

FIUMICINO – Dopo la battuta d’arresto degli ultimi due mesi, a maggio le spedizioni aeree sono tornate a crescere negli aeroporti italiani. Le rilevazioni di Assaeroporti e Aeroporti 2030 evidenziano per il mese un incremento dei volumi del 6,5% su quelli del 2021 (e dell’1,6% sul 2019), per un totale di 98.305 tonnellate di merce movimentata.

🔍📊📈

📍 Nel dettaglio, Malpensa dopo il -3,7% registrato ad aprile inverte la tendenza e recupera un +1% (per 64.628,6 tonnellate) e Fiumicino continua a crescere (+51,5%, 13.105 tonnellate).

📍 Anche gli scali maggiori chiudono in positivo, cominciando con Venezia (+ 27%, 4.348,7 tonnellate), Brescia (+11,1%, 3.378 tonnellate) e chiudendo con Bologna (+6,2%, 4.372 tonnellate).

📍 Guardando ai primi 5 mesi del 2022 nel loro insieme, dai dati delle due associazioni emerge come finora gli aeroporti italiani abbiano gestito 457.277,9 tonnellate di merce, il 6,2% in più rispetto al 2021 e il 3,7% in più rispetto al 2019.

📍 In particolare nonostante il calo di aprile, le prestazioni di Malpensa restano del 4,8% superiori a quelle dello stesso periodo del 2021 (311.148,2 tonnellate), mentre Fiumicino chiude i primi cinque mesi dell’anno con una progressione del 25,7% (48.410,4 tonnellate).

🔍📊📈

Pubblicato il
9 Luglio 2022
Ultima modifica
11 Luglio 2022 - ora: 10:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora