Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito blocco totale dal 3 al 7 ottobre

PIACENZA – Gli autotrasportatori rompono gli indugi. E in un’assemblea degli iscritti a Trasportounito hanno deciso il fermo totale della categoria dal 3 al 7 ottobre, a sostegno di una richiesta “ormai non più rinviabile di modifica delle norme e quindi delle condizioni di lavoro che impediscono alle imprese di operare sul mercato”. Gli operatori del comparto chiedono con forza di avere “tariffe e ricavi che coprano almeno i costi di gestione”.

[hidepost]

Secondo Franco Pensiero, presidente di Trasportounito, la scelta è stata ineluttabile “considerando la disastrosa situazione economica in cui versa l’intera categoria”.

Nel corso dell’assemblea è stato anche riferito che malgrado le disposizioni di legge, i grandi gruppi che si servono dell’autotrasporto dilazionano sempre di più i pagamenti dei servizi, costringendo padroncini e piccole imprese a “impiccarsi” con le banche per poter tirare avanti. Anche sull’applicazione delle tariffe minime c’è, a sentire la categoria, un atteggiamento estremamente differenziato: e sono sempre di meno coloro che accettano la norma contro invece un crescente ricorso all’imposizione di prezzi al ribasso.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora