Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito blocco totale dal 3 al 7 ottobre

PIACENZA – Gli autotrasportatori rompono gli indugi. E in un’assemblea degli iscritti a Trasportounito hanno deciso il fermo totale della categoria dal 3 al 7 ottobre, a sostegno di una richiesta “ormai non più rinviabile di modifica delle norme e quindi delle condizioni di lavoro che impediscono alle imprese di operare sul mercato”. Gli operatori del comparto chiedono con forza di avere “tariffe e ricavi che coprano almeno i costi di gestione”.

[hidepost]

Secondo Franco Pensiero, presidente di Trasportounito, la scelta è stata ineluttabile “considerando la disastrosa situazione economica in cui versa l’intera categoria”.

Nel corso dell’assemblea è stato anche riferito che malgrado le disposizioni di legge, i grandi gruppi che si servono dell’autotrasporto dilazionano sempre di più i pagamenti dei servizi, costringendo padroncini e piccole imprese a “impiccarsi” con le banche per poter tirare avanti. Anche sull’applicazione delle tariffe minime c’è, a sentire la categoria, un atteggiamento estremamente differenziato: e sono sempre di meno coloro che accettano la norma contro invece un crescente ricorso all’imposizione di prezzi al ribasso.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio