Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Provinciali, ora le speranze

Massimo Provinciali

LIVORNO – Lasciatemelo dire: dopo Giuliano Gallanti – personaggio di spicco della Genova portuale di ieri – l’arrivo a Livorno di Massimo Provinciali – personaggio di spicco della Roma ministeriale anch’esso di ieri – la dice lunga sulla capacità del mondo politico e imprenditoriale labronico di autogovernarsi. Prendiamone atto senza far tragedie:  Gallanti ha risposto a schiaffi in faccia a chi gli chiedeva un segretario generale livornese, il che non è necessariamente uno sbaglio. Ma la sua dichiarazione, in comitato, di non aver ricevuto né subito pressioni politiche sa tanto di exscusatio non petita: visto che tutta Livorno ha seguito le pressioni della politica per Mario Sommariva (fino all’ultimo caldeggiato sia dai portuali che dalle istituzioni locali) e visto che tra le doti di Provinciali apprezzate da Gallanti c’è indubbiamente anche la sua militanza politica a sinistra della sinistra. Già detto.

[hidepost]

Cosa fatta, capo ha. Adesso si tratta di vedere quanto l’accoppiata di personaggi indubbiamente di alto livello come Gallanti e Provinciali, riuscirà a fare per quello che a Genova hanno recentemente definito “il grande porto ammalato”. Le urgenze sono state indicate di recente anche nell’appello di Cino Milani (sottoscritto da tutta la comunità portuale senza eccezioni) che ad oggi sembra però essere passato come acqua fresca sull’Authority, senza uno straccio di risposta e tantomeno di impegno. E poi ci sono le urgenze operative immediate: come la vicenda del Taf – conteso tra Cilp e piani per le crociere dell’Authority – l’autoproduzione fino ad oggi negata per vari cavilli a Forship, il consolidamento (dicono problematico) dell’attuale vasca di colmata, l’irrisolto problema dei dragaggi (dove sversare i fanghi) eccetera.

Buon lavoro, dottor Provinciali, non verrà a Livorno per scaldare la sedia. E il suo (lauto) stipendio, come peraltro quello del suo presidente, se lo suderà certamente. Sperando con ottimi risultati: per voi ma specialmente per il porto.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio