Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Flotte containers, MSC allunga il passo

LONDRA – La 🛳🛳 flotta mondiale delle full containers 🛳🛳 continua a crescere, con le prospettive di rilancio della produzione mondiale basata in particolare sulla ripresa dell’Est Asiatico – Cina ed India in testa – e sulla speranza della fine della guerra in Ucraina.

Uno dei temi che spongono gli armatori è anche la necessità di sostituire le navi meno recenti con nuovi vettori “green”, dotati di motorizzazioni e di impianti di bordo in linea con le direttive mondiali (IMO in particolare) sulla sostenibilità dei trasporti.

Dalla tabella qui sopra appare evidente che il sorpasso, avvenuto di recente, da parte del gruppo italo-svizzero MSC sulla danese Maersk – per anni saldamente al vertice della classifica – è destinato a consolidarsi sulla base degli ordini in cantiere.

Entrambi i gruppi stanno ➕🛳 ordinando navi ➕🛳, ma il gruppo di Aponte ha il piede più pesante sull’acceleratore.

Un segnale che va preso in chiave di speranza per una ripresa dei traffici mondiali dopo la lunga crisi aperta dal Covid e seguita dalla guerra in corso con inflazione e conseguente freno dei consumi.

[hidepost]

Da sottolineare anche che tutti e dieci i gruppi della classifica hanno ➕🛳 nuovi ordini ➕🛳, anche se ciascuno in base al proprio share. Ulteriore conferma alle speranze di una ripresa non lontana.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio