Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sul rigassificatore in porto a Piombino

👤 Manu El Perro ci ha già scritto, di recente, contestando duramente il diktat del Governo per il posizionamento di un rigassificatore galleggiante nel porto di Piombino. Una vicenda sulla quale è in corso un serrato dibattito, con molti nettamente contrari. Abbiamo commentato la sua prima nota rilevando che Roma e Firenze promettono importanti compensazioni sul territorio, ma il nostro interlocutore è scettico e ci scrive così:

✍ Delle promesse di questi non mi fido minimamente. E poi il denaro non servirebbe a riparare i danni ambientai e le possibilità di riqualificare la zona che verrebbe affossata definitivamente.

Un rigassificatore in quel tratto di costa, di fronte l’Arcipelago Toscano, non mi sembra una mossa furba.

[hidepost]

*

Non possiamo che prendere atto delle preoccupazioni, espresse non solo dal nostro interlocutore. Era stata anche presentata una proposta alternativa, cioè affiancare al rigassificatore OLT al largo di Livorno una seconda unità gemella, utilizzando lo stesso gasdotto che porta il prodotto alla rete costiera.

Silenzio: forse perché è troppo fantasiosa?

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio