Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Indagine sul turismo elbano

LIVORNO – Si è conclusa con notevole successo l’indagine di “customer satisfaction” sul turismo elbano promossa dal Centro Studi della Camera di Commercio di Livorno, ed effettuata con il prezioso contributo degli studenti dell’Istituto Vespucci indirizzo turistico di Livorno e del Liceo Foresi di Portoferraio.

[hidepost]

Inserita nell’ambito del programma di iniziative dirette anche a potenziare l’Osservatorio Turistico Provinciale, l’indagine ha avuto come obiettivo la raccolta di informazioni utili per programmare interventi volti a migliorare la qualità del soggiorno turistico all’Isola d’Elba.

Attraverso la somministrazione di questionari a bordo dei traghetti, sia sul percorso di andata che di ritorno dall’isola, è stato possibile tracciare un identikit del turista indagando tra le aspettative e le reali percezioni della vacanza. Essendosi conclusa l’indagine solamente ieri, i dati statistici verranno diffusi non appena possibile sul sito www.centrostudilivorno.it. Per maggiori informazioni è possibile scrivere al Centro Studi all’e-mail: centrostudi@li.camcom.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio