Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Reti fantasma a Marciana Marina

PORTOFERRAIO – Ha  avuto luogo un’operazione di pulizia dei fondali marini negli specchi acquei antistanti il Comune di Marciana Marina, nell’ambito della campagna di bonifica delle “reti fantasma” promossa, già da diversi anni, dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e svolta sotto il coordinamento dalla Direzione Marittima della Toscana. 

Le “reti fantasma” sono attrezzature da pesca abbandonate, perse o dismesse che, nella maggior parte dei casi, rimanendo impigliate sui fondali marini, costituiscono una minaccia per la vita dei pesci e l’integrità stessa dell’ecosistema mare. Sebbene abbandonate, infatti, continuano per un tempo indefinito ad intrappolare accidentalmente i pesci e gli altri organismi marini che popolano i fondali, con un impatto negativo sull’ambiente, oltre ad essere un serio pericolo per la sicurezza della navigazione e delle attività marittime in genere. 

L’operazione di stamani ha consentito il recupero di circa 3 miglia marine di palangari abbandonati, 120 metri tra reti da pesca di tipo tremaglio e cime varie, per un peso di circa 1 quintale, negli specchi acquei antistanti “Punta del Nasuto e Punta della Madonna” sul versante nord isola d’Elba.

L’intervento è stato eseguito dai volontari del Centro Subacqueo di Marciana Marina, coadiuvati dalla Guardia Costiera di Marciana Marina che ha assicurato la cornice di sicurezza alle attività di recupero grazie all’utilizzo di due battelli pneumatici (GC B78 e GC131), sotto la supervisione della Capitaneria di Porto di Portoferraio. 

Pubblicato il
13 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora