Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Valvole Guidi ad Amburgo

AMBURGO – Guidi Srl partecipa per la prima volta a SMM (Amburgo, 6-9 settembre), il più importante evento dedicato al settore navale che per la sua trentesima edizione torna finalmente in presenza.

L’azienda italiana produttrice di valvole antiblocco, prese a mare, scarichi, filtri di depurazione acqua e raccorderia per la nautica intende infatti espandere la propria presenza nell’ambito delle costruzioni navali e ha deciso di investire maggiormente su questo mercato, cominciando proprio dalla fiera tedesca (hall A2, stand 111).

Guidi in realtà è da sempre attiva – specifica una nota dell’azienda – non solo nella nautica da diporto ma anche nel settore delle imbarcazioni da lavoro e militari: è proprio con prodotti dedicati a questo tipo di mezzi che iniziò la storia dell’azienda, nel 1968.

🚤🛥 Navette, 🚤🛥 pescherecci, 🚤🛥 rimorchiatori e 🚤🛥 pattugliatori in tutto il mondo già montano i prodotti Guidi, che per la loro affidabilità, durabilità e praticità sono perfetti per utilizzi di tipo professionale e continuativo, anche se sottoposti a forte stress o impiegati in condizioni meteo severe.

I pezzi Guidi, specie quelli realizzati in bronzo di cui l’azienda è pioniera, sono del resto sempre molto apprezzati dai maggiori cantieri produttori di megayacht, le cui dimensioni sono ormai spesso pari, se non superiori, a molti mezzi navali.

Sono soprattutto i filtri, fino a DN 250, ad avere ottime opportunità in questo mercato specifico ma in realtà quasi tutti i prodotti della gamma Guidi si possono installare senza problemi negli impianti secondari di una nave, come generatori, desalinizzatori, sistemi di condizionamento dell’aria o di passaggio dell’acqua potabile.

🗣 “Crediamo che la reputazione costruita in oltre cinquant’anni di attività nella nautica rappresenti un ottimo biglietto da visita per ampliare la nostra presenza nel navale. SMM per noi rappresenta un’opportunità di crescita molto interessante: la sua natura di evento B2B è perfetta per noi, in quanto sappiamo di trovare una clientela preparata ed attenta, di livello internazionale, in grado di apprezzare pienamente la tecnicità e la qualità dei nostri prodotti” dichiara 👤 Daniele Guidi, Quality & Sustainability manager dell’azienda.

Pubblicato il
7 Settembre 2022
Ultima modifica
8 Settembre 2022 - ora: 11:50

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora