Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Teu a Livorno primo semestre + 7 per cento

LIVORNO – L’Autorità Portuale ha reso noti i dati del movimento dei contenitori nel primo semestre dell’anno. Inclusi i trasbordi, sono stati movimentati 338.135 Teu con un incremento di 22,109 Teu (+7%) rispetto allo stesso periodo del 2010. L’incremento è maggiore allo sbarco (+9,2%) rispetto all’imbarco (+5%).

[hidepost]

Escludendo i trasbordi, il movimento ha registrato 238.473 Teu con un aumento di 18.527 teu (+8,4%). Anche in questo caso gli sbarchi (+15,3%) sono nettamente superiori agli imbarchi (+2,7%) a conferma del momento difficile per le nostre esportazioni. I vuoti sono in calo negli sbarchi (-11,9%) e in aumento negli imbarchi (+ 5,8%).

Considerando tutte le voci, il movimento totale dei contenitori nei primi sei mesi dell’anno, trasbordi esclusi, si attesta su 306.644 Teu con un incremento del 5,4% sullo stesso periodo del 2010.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio