Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aerei, un sabato nero

ROMA – Continuano le 💢 agitazioni del personale 💢 degli aerei nelle compagnie più note del settore low cost.

Sabato primo ottobre torneranno a scioperare per 24 ore i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie ✈ easyJet e ✈ Volotea oltre a quelli di ✈ Ryanair e ✈ Vueling. 

Ad annunciarlo la Uiltrasporti che prosegue: ✍📑 “la protesta continuerà finché non verrà dato ascolto alle importanti istanze dei lavoratori.”

✍📑 “L’atteggiamento aziendale in queste compagnie aeree – sostiene il sindacato – lede costantemente i diritti. La pressione e la fatica operativa sono fuori controllo e hanno raggiunto livelli insostenibili. Le relazioni industriali sono ormai al minimo storico o in qualche caso addirittura assenti. Le retribuzioni sono insufficienti e nei casi più gravi ancora non rispettano i minimi retributivi previsti dalla legge.”

✍📑 “Questa situazione nel nostro Paese – prosegue la Uiltrasporti – non è sostenibile. Chiediamo l’apertura di un confronto serio e responsabile, con queste compagnie, nel rispetto dei lavoratori che rappresentiamo.

✍📑 Auspichiamo sempre – conclude la nota – l’instaurazione di sane e corrette relazioni industriali che ci consentano di trovare soluzioni senza ricorrere allo strumento dello sciopero.

✍📑 Nel caso di ✈ Wizzair, ad esempio, non coinvolto in questa azione di sciopero, siamo in attesa di capire se la società ha intenzione di avviare un percorso costruttivo per la risoluzione delle problematiche interne che coinvolgono le lavoratrici e i lavoratori, in caso contrario non escludiamo in futuro nuove iniziative di protesta anche in questa realtà.”

Pubblicato il
24 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio