Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una piazza per i Caduti della PS

LIVORNO – Una piazza dedicata alla memoria: al ricordo di chi ha perso la vita per difendere la libertà e la Costituzione, stella polare del nostro Paese. Molto partecipata la cerimonia che si è svolta giovedì scorso sul piazzale della Questura alla presenza del capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza prefetto Lamberto Giannini giunto apposta da Roma. Voluta dal questore Roberto Massucci, l’inagurazione ha visto la presenza di centinaia di studenti delle scuole medie livornesi che parteciperanno, durante l’anno scolastico, al progetto ʻScegli la strada Giusta’.

Schierate le massime istituzioni: il prefetto Paolo D’Attilio, il sindaco Luca Salvetti, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente del tribunale Luciano Costantini, il procuratore Ettore Squillace Greco, il provveditore Andrea Simonetti, il comandante provinciale dei Carabinieri Piercarmine Sica, il comandate della Guardia di Finanza Cesare Antuofermo. 

Nell’area sono stati presentati e benedetti da monsignor Mollica Donato il monumento intitolato ai Caduti della Polizia di Stato; un cippo di pietra donato dalla Solvay in memoria di Giovanni Palatucci, poliziotto morto nel campo di concentramento di Dachau, già nominato Giusto tra le Nazioni. È stata poi scoperta la targa di intitolazione del Piazzale ai Caduti e defunti della Polizia. «È una giornata speciale – ha detto il questore di Livorno Roberto Massucci – perché tutte le istituzioni di Livorno sono qui per dire a voi giovani eccoci, siamo qui insieme e vogliamo metterci a vostra disposizione». (M.B.)

Pubblicato il
28 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio