Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Inquinamento marino, anche gli eccessi fanno male

📞📞 Ci telefona in redazione un signore, molto arrabbiato, che si qualifica come pensionato delle Poste italiane e ci racconta che davanti a casa sua, in una cittadina della Toscana sul mare, le onde della recente libecciata hanno buttato a riva decine e decine di piccoli pesci ormai in decomposizione, presumibilmente vuotati in acqua dalle reti di qualche peschereccio perché sotto la misura consentita.

Ci chiede se è logico un simile spreco e non sarebbe meglio, una volta catturati, se ormai morti non utilizzarli o stesso, magari destinandoli a qualche ospizio…

*

🗣🗣

Difficile dissentire, almeno sul piano pratico: ma se la legge consentisse di tenersi a bordo anche i pesci sotto misura, sarebbe difficile che i pescatori anche più rispettosi buttassero in acqua quelli vivi.

Il problema è che come sempre, la rigidità delle leggi anche in buona fede si può dimostrare più dannosa di quanto intende proteggere.

Alla base del fatto citato c’era probabilmente una rete a maglie troppo fitte, usata in buona o cattiva fede.

Consoliamoci, se possiamo, con la vignetta offerta al nostro pensionato delle poste, che si riferisce a un assurdo…postale.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022
Ultima modifica
3 Ottobre 2022 - ora: 12:00

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio