Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I palloncini, tanta plastica in cielo

Lo sfogo ci arriva per telefono da una mamma di Napoli, che se la prende con chi festeggia o anche celebra i funerali facendo volare i 🎈🎈 palloncini in cielo 🎈🎈. Riassumiamo.

Vi leggo nell’agenzia dove lavoro, con particolare interesse per la pagina Green. Ve la prendete giustamente per chi inquina il mare con la plastica, 🚬 le cicche di sigarette, gli scarichi fognari: ma che dire allora delle centinaia di 🎈 palloncini di plastica 🎈fatti volare nelle cerimonie più diverse? Prima o poi ricadono ed è plastica che finisce in terra o in mare…

[hidepost]

*

 

Se è una tirata d’orecchie anche a noi che non ne abbiamo mai scritto, ce la prendiamo dando ragione alla signora.

Anche di recente abbiamo visto nugoli di palloncini volare in strazianti funerali di giovanissimi e persino per la mega-festa di compleanno di un maturo signore. La simbologia del dolore o della festa è chiara: ma è chiaro anche che quei piccoli involucri di plastica ricadono e inquinano.

Proibirli?

È una strada possibile: e forse spingerebbe i produttori ad operare un materiale non inquinante, come la carta usata in Giappone.

Piccolissimi gesti, ma l’ambiente li merita.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2022
Ultima modifica
6 Ottobre 2022 - ora: 10:45

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio