Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby rilancia da Rimini

MILANO – Appena finita l’estate 2022, Moby, Tirrenia e Toremar – scrive una nota delle due compagnie del gruppo Onorato/MSC – si attrezzano già per affrontare ”fin d’ora nel migliore dei modi quella del 2023 e riservare sempre nuove esperienze ai suoi viaggiatori diretti alle località più amate: Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba e Arcipelago Toscano”. 

Per le linee che collegano i maggiori porti italiani serviti dal gruppo sono in arrivo infatti “straordinarie novità”, a partire dall’entrata in servizio delle nuove navi, “i due traghetti più grandi e green del mondo – dice la nota – che rivoluzioneranno il concetto stesso di viaggio sul mare in Italia”. Moby ha infatti venduto le vecchie navi e si sta attrezzando con le nuove.

Con il ritorno alla normalità, tornano a pieno regime anche le fiere, comprese quelle turistiche, e “Moby e Tirrenia” offrono il passaggio gratuito in nave alle agenzie di viaggio sarde e siciliane, con cabina esclusiva, cena, prima colazione; offrono anche passaggio auto per partecipare al TTG, la manifestazione che trasforma Rimini nella capitale mondiale del turismo e che quest’anno si svolge la settimana prossima, dal 12 al 14 ottobre. E anche le agenzie elbane avranno la stessa possibilità, con viaggio gratuito e trasporto del proprio veicolo. 

Inoltre la festa per gli agenti, che saranno “coccolati” come tutti gli altri viaggiatori sulle navi di Moby, Tirrenia e Toremar, non finisce a bordo. Perché – esattamente come la vacanza di chi sceglie le compagnie delle famiglie italiane inizia dal viaggio – anche il TTG edizione 2022 delle agenzie inizia a bordo, ma continua con una serie di sorprese fra i padiglioni della Fiera di Rimini: Moby, Tirrenia e Toremar saranno infatti protagoniste esclusive al padiglione C3 negli stand 27-28, dove verranno illustrate alle agenzie tutte le novità, a partire per l’appunto dalle due nuove navi in arrivo, ma anche tante altre proposte che arricchiranno la prossima stagione turistica. 

Pubblicato il
8 Ottobre 2022
Ultima modifica
10 Ottobre 2022 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora