Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva il supersonico passeggeri

FORT WORTH – American Airlines e Boom Supersonic hanno annunciato l’accordo per l’acquisto di venti aeromobili Overture, con un’opzione per altri 40. American ha versato un deposito non rimborsabile per i primi venti velivoli. Si prevede che Overture possa trasportare i passeggeri a una velocità doppia rispetto agli aeromobili commerciali più veloci di oggi.

L’Overture di Boom Supersonic – sottolinea la compagnia – introdurrebbe un nuovo importante vantaggio in termini di velocità nella flotta di American, che attualmente è la più giovane ed efficiente tra i vettori statunitensi. Secondo i termini dell’accordo, Boom deve soddisfare i requisiti operativi, di prestazione e di sicurezza standard del settore e le altre condizioni consuete di American prima della consegna degli Overture.

“Guardando al futuro, i viaggi supersonici saranno una parte importante della nostra offerta ai passeggeri”, ha dichiarato Derek Kerr, chief financial officer di American. “Siamo entusiasti di come Boom darà forma al futuro dei viaggi, sia per la nostra compagnia che per i nostri passeggeri”.

Il supersonico Overture è stato progettato per trasportare 65-80 passeggeri a una velocità di Mach 1,7, ovvero al doppio di quella degli attuali aeromobili commerciali più veloci, con un’autonomia di 4.250 miglia nautiche (oltre 7.800 Km). Ottimizzato per la velocità, la sicurezza e la sostenibilità, Overture è anche progettato per volare su più di 600 rotte in tutto il mondo impiegando meno della metà del tempo. Tra le tante opportunità, sarà possibile volare da Miami a Londra in poco meno di cinque ore e da Los Angeles a Honolulu in tre ore.

Pubblicato il
12 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora