Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva il supersonico passeggeri

FORT WORTH – American Airlines e Boom Supersonic hanno annunciato l’accordo per l’acquisto di venti aeromobili Overture, con un’opzione per altri 40. American ha versato un deposito non rimborsabile per i primi venti velivoli. Si prevede che Overture possa trasportare i passeggeri a una velocità doppia rispetto agli aeromobili commerciali più veloci di oggi.

L’Overture di Boom Supersonic – sottolinea la compagnia – introdurrebbe un nuovo importante vantaggio in termini di velocità nella flotta di American, che attualmente è la più giovane ed efficiente tra i vettori statunitensi. Secondo i termini dell’accordo, Boom deve soddisfare i requisiti operativi, di prestazione e di sicurezza standard del settore e le altre condizioni consuete di American prima della consegna degli Overture.

“Guardando al futuro, i viaggi supersonici saranno una parte importante della nostra offerta ai passeggeri”, ha dichiarato Derek Kerr, chief financial officer di American. “Siamo entusiasti di come Boom darà forma al futuro dei viaggi, sia per la nostra compagnia che per i nostri passeggeri”.

Il supersonico Overture è stato progettato per trasportare 65-80 passeggeri a una velocità di Mach 1,7, ovvero al doppio di quella degli attuali aeromobili commerciali più veloci, con un’autonomia di 4.250 miglia nautiche (oltre 7.800 Km). Ottimizzato per la velocità, la sicurezza e la sostenibilità, Overture è anche progettato per volare su più di 600 rotte in tutto il mondo impiegando meno della metà del tempo. Tra le tante opportunità, sarà possibile volare da Miami a Londra in poco meno di cinque ore e da Los Angeles a Honolulu in tre ore.

Pubblicato il
12 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio