Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GreenVesting forum a Milano

MILANO – Nel capoluogo lombardo, capitale italiana delle imprese innovative a vocazione sostenibile, si svolgerà l’evento clou del mese dell’educazione finanziaria.

L’appuntamento è per giovedì prossimo 27 ottobre a partire dalle ore 17, presso Le Village by Crédit Agricole di Milano (corso di Porta Romana 61) — ecosistema aperto che sostiene ed accelera l’innovazione delle giovani aziende, di cui Ener2Crowd.com fa parte — partner dell’evento. 

«La scelta di ottobre non è casuale: il mese si è già aperto con la World Investor Week, la manifestazione internazionale dedicata alla gestione del risparmio, e si concluderà poi il 31 ottobre con la Giornata Mondiale del Risparmio» sottolinea Niccolò Sovico, ceo e co-fondatore di Ener2Crowd.com, che nel 2020 è stato scelto da Forbes come uno dei 30 talenti globali under-30 dell’anno.

Perché proprio nel Capoluogo lombardo? «Perché Milano è capitale italiana delle imprese innovative a vocazione sostenibile: dal 2013 ai giorni nostri il numero di imprese innovative si è moltiplicato per dieci: arrivando a contare oggi 2.737 startup di cui il 24% a significativo impatto sociale» risponde Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore di Ener2Crowd.com nonché chief analyst del GreenVesting Forum, il forum della finanza alternativa verde.

I dati sono della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi che a giugno 2022 ha rilevato appunto 2.737 startup innovative a Milano contro le 1.599 startup di Roma, le 675 di Napoli e le 532 di Torino.

Il dato nazionale sfiora invece di 15 mila startup innovative — contro le 1.493 del 2013 — oltre il 25% delle quali dislocate in Lombardia, che si colloca così al primo posto tra le regioni italiane.

«Milano è un catalizzatore importante per coinvolgere investitori anche internazionali e qui si inserisce Le Village, luogo di condivisone per la crescita innovativa del territorio.Con il nostro ecosistema e i percorsi di accelerazione, supportiamo lo sviluppo di progetti innovativi sostenibili creando opportunità di crescita economica e sociale» aggiunge Gabriella Scapicchio, sindaco, ceo di Le Village by Crédit Agricole Milano.

Il GreenVesting Forum 2022 organizzato da Ener2Crowd.com sarà l’occasione per incontrare concretamente alcune di queste realtà ed i loro stakeholder, discutendo con loro di cosa significhi concretamente pensare e vivere in maniera verde, grazie alle soluzioni innovative che esse hanno introdotto sul mercato.

L’evento prevede un panel dedicato al dialogo con le società proponenti, includendo una sessione con i responsabili delle più importanti multinazionali che hanno scelto il crowdfunding come strada per coinvolgere le comunità locali in relazione allo sviluppo di grandi impianti per la generazione di energia da fonti rinnovabili.

Poi ancora un panel dedicato al comitato etico ed un panel dedicato all’educazione ed al lancio in anteprima del secondo episodio del format artistico-educativo “Notizie dal 2050”. Il tutto sarà trasmesso in diretta sui canali digitali social di Ener2Crowd nonché su quelli del network di EcoFuturo.

Pubblicato il
22 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora