Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi soci Propeller Palermo

Nella foto: Foto di gruppo con i nuovi soci.

CATANIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha ricevuto la gradita visita dei soci dell’International Propeller Clubs Port of Palermo, nelle persone del presidente 👤 Paolo Molinelli, del consigliere P.R Renato Coroneo e dei soci Mauro Nicosia, Antonio Pandolfo, Vito Busalacchi e Brigida Morsellino, nonché del presidente della sezione di Catania, Giuseppe Lamendola. È inoltre intervenuto da remoto il presidente nazionale del Propeller Umberto Masucci.

L’International Propeller Clubs è, come noto, un’associazione culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri ed aerei; favorisce la formazione e l’aggiornamento tecnico e culturale tra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime e dei trasporti internazionali e nazionali.

In occasione della visita, il direttivo del Propeller ha nominato, così come previsto da Statuto del Club, due nuovi soci onorari: il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ingegner 👤 Francesco Di Sarcina ed il direttore marittimo della Sicilia Orientale e comandante del porto di Catania, l’ammiraglio 👤 Giancarlo Russo.

I due nuovi soci, hanno espresso lo spirito di sinergica collaborazione che animerà le attività dei porti ricadenti sotto la loro governance.

Durante la riunione, tenutasi negli uffici di presidenza dell’Ente, è stata espressa la volontà di creare una sezione dell’International Propeller Clubs, che raggruppi tutti i porti che attualmente o in futuro ricadano sotto la giurisdizione territoriale dell’AdSP del Mare di Sicilia Orientale.

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio