Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione con la “Oldrati Academy”

BERGAMO – La formazione professionale diventa un metodo certo e produttivo per le aziende più proiettate ad avere personale nuovo già efficiente e motivato.

È il caso di Oldrati, gruppo internazionale tra i più importanti nella produzione di articoli tecnici in gomma, plastica e silicone; che ha rafforzato il suo programma di formazione e crescita delle persone avviando già a settembre la prima edizione di “Oldrati Academy” dedicata ai neo-laureati.

Sei giovani neolaureati in ingegneria e in ambiti scientifici sono stati selezionati e stanno partecipando alla prima edizione in cui hanno la possibilità di mettersi in gioco all’interno del Gruppo Oldrati e approfondire le competenze di metodo grazie a corsi specifici, progetti formativi e sviluppo di progetti aziendali strategici.

Tale percorso formativo prevede una durata di circa 300 ore suddivise tra lezioni teoriche e pratiche, al termine del quale è previsto l’inserimento diretto in azienda. Il corso si sviluppa in tre macro aree di lavoro: approfondimento del mondo dei polimeri grazie alla collaborazione col CESAP, (Centro Europeo Sviluppo Applicazioni sui Polimeri), tecniche di project management e un project assignment finale che sarà presentato ai vertici aziendali.

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora