Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

DHL decarbonizza il trasporto container

MILANO – DHL Global Forwarding, lo specialista del trasporto aereo e marittimo del Gruppo Deutsche Post DHL, e GoodShipping, pioniera globale e leader di mercato nell’insetting per decarbonizzare il settore del trasporto marittimo di container modificando il mix di carburante navale, annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership.

Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, DHL ridurrà un totale di 180.000 tonnellate di TtW-CO2 sulle spedizioni FCL (Full Container Load) e LCL (Less than Container Load) fino al 2024.

[hidepost]

Questo impegno equivale alla quantità di carburante navale bruciato da 10 navi container 🛳 nel loro viaggio dall’Asia all’Europa.

DHL Global Forwarding collabora con GoodShipping da cinque anni, condividendo la stessa aspirazione a rendere più ecologico il trasporto marittimo tramite l’insetting.

🗣 “Nel 2017 siamo stati la prima azienda di logistica a collaborare con GoodShipping. Una leva importante per ridurre le nostre emissioni di CO2 è l’utilizzo carburanti sostenibili e il servizio di insetting di GoodShipping ci completa perfettamente in questo senso. Hanno un processo accurato e controllato, soddisfano i nostri elevati standard di sostenibilità e condividono lo stesso obiettivo di rendere la logistica priva di emissioni. Siamo molto orgogliosi di continuare e rafforzare ulteriormente questa collaborazione”, afferma 👤 Tim Scharwath, ceo di DHL Global Forwarding.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio