Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Visita operativa a Licata

Nella foto: I due ufficiali con il crest.

LICATA – Il capo del Compartimento Marittimo di Porto Empedocle, capitano di Fregata (cp) Antonio Ventriglia, si è recato in visita ufficiale a Licata, dove è stato ricevuto dal Titolare pro tempore del locale Ufficio circondariale marittimo, tenente di Vascello (cp) Gabriele Servidio. Il porto di Licata, come l’intera area costiera, sono in primo piano nella quotidiana vigilanza contro la delinquenza che gestisce anche gli sbarchi clandestini ma non solo.

Il comandante Ventriglia incontrando il personale militare e civile dell’Ufficio, ha avuto parole d’elogio per il lavoro svolto dal comandante Servidio e dai suoi uomini in una realtà particolarmente complessa qual è il Circondario marittimo di Licata. “Un lavoro svolto con professionalità, entusiasmo e alto senso del dovere e delle Istituzioni – ha evidenziato il comandante Ventriglia – che ha già consentito al comandante Servidio, a soli due mesi dal suo insediamento, di conseguire i primi importanti risultati per lo sviluppo del porto e l’affermazione della legalità nel territorio di giurisdizione”.

“Un riconoscimento che ci impegna a continuare nel lavoro fin qui svolto – ha affermato il comandate Servidio – anche per il rilancio delle attività economiche legate al mare e ai suoi usi legittimi”.

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio