Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un vecchio Gaia di Benello affonda di colpo

Nella foto (da Vela Newsletter): Kirsten Neuschafer.

La ⛵ Golden Globe Race in solitaria ha fatto un’altra vittima ma questa volta solo di una barca: il protagonista, 👤 Tapioche Lehtinen è stato salvato da un’altra partecipante, la giovane velista 👤 Kristen Neuschafer (nella foto).

Ecco la sintesi dell’avventura che tanti di noi hanno seguito anche da internet.

L’episodio è avvenuto durante il giro del mondo senza scalo in stile “vintage” passando per i famosi tre Capi (Buona Speranza, Leewin e Capo Horn).

Protagonista del naufragio è stato il navigatore finlandese Tapio Lehtinen che nella giornata di venerdì 18 ha assistito incredulo all’allagamento del suo yacht “Asteria”, un vecchio Gaia 36’ – costruito dal cantiere livornese Benello da tempo chiuso – ma recentemente revisionato a fondo.

⛵🆘 L’acqua defluita all’interno dello scafo ha raggiunto il livello del ponte in appena 5 minuti facendolo affondare. Lehtinen è riuscito però a salire sulla zattera di salvataggio e ad attivare il Personal Locator Beacon alle ore 08,54 UTC. 

⛵🆘 In quel momento la navigatrice sudafricana Kirsten Neuschäfer a bordo di “Minnehaha” era la più vicina a Lehtinen a una distanza di 105 miglia.

⛵🆘 La velista ha quindi contattato il team di crisi della GGR e ha rotto il sigillo del Gps di emergenza, deviando la rotta verso la posizione del naufrago.

⛵🆘 Navigando a una velocità superiore ai 7 nodi, Neuschäfer è arrivata sul posto alle ore 0510 UTC del 19 novembre.

⛵🆘 Neuschäfer è riuscita a recuperare Lehtinen dalla zattera di salvataggio con una cima e una volta a bordo, a 24 ore dall’incidente, i due hanno condiviso un bicchiere di rum stravolti ma felici del buon esito della operazione.

Pubblicato il
26 Novembre 2022
Ultima modifica
29 Novembre 2022 - ora: 11:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora