Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

FedEx apre sede a Bologna

MILANO – FedEx Trade Networks, la divisione spedizione merci di FedEx Corp. (NYSE: FDX), il gigante del mondo delle spedizioni, ha annunciato l’apertura delle sedi di Bologna, Johannesburg in Sud Africa, Ankara e Izmir in Turchia. Tale iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di espansione globale iniziato nel 2008, che conta ad oggi 45 uffici in Europa, nell’America Latina, nel Medio Oriente e in Asia.

[hidepost]

“Con il suo aeroporto, nonché  per la sua posizione strategica al centro delle reti ferroviarie ed autostradali italiane, Bologna – dice una nota della compagnia – è un importante snodo per il traffico merci per l’Europa meridionale”. Enrico Farneti, country manager per l’Italia sottolinea che: “Con la nostra nuova sede a Bologna, saremo in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti nella regione, servendo al contempo i nostri clienti di tutto il mondo che fanno affari in Italia”.

Avviare attività a Bologna rappresenta un’eccellente opportunità per FedEx Trade Networks. L’aeroporto internazionale Guglielmo Marconi di Bologna è il terzo per dimensioni in Italia e il traffico merci che passa attraverso le sue strutture è cresciuto costantemente negli ultimi dieci anni, grazie alla posizione strategica della città, vicino alle aree industriali del Nord Est Italiano. L’Italia è una delle prime dieci economie al mondo e la regione circostante Bologna è leader nell’esportazione di prodotti tecnici, tessili e abbigliamento, ceramica, macchinari di produzione, autoveicoli, attrezzature per il trasporto, prodotti chimici e alimentari.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio