Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Livorno in visita al Comando Capitanerie

Maria Gloria Giani Pollastrini

ROMA – Il Propeller Club di Livorno ha preso parte alla missione organizzata dal Propeller Club Nazionale a Roma, che si è articolata in una visita al comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV) della Marina Militare e al comando generale del Corpo delle Capitaneria di Porto-Guardia Costiera.

A rappresentare il Club labronico erano presenti la presidente Maria Gloria Giani Pollastrini e il consigliere Luca Brandimarte. È stato quest’ultimo a ricordare il ruolo prezioso svolto dai militari nella costante e proficua collaborazione con tutti gli attori del cluster marittimo, che si concretizza in uno scambio quotidiano e in alcune operazioni speciali, come quelle antipirateria e antiterrorismo che si sono svolte anche nelle ultime settimane nelle aree più ‘calde’ del globo sotto questo punto di vista. Nel suo intervento Brandimarte ha anche ricordato le molteplici sfide che attendono l’armamento e la portualità, a partire dalla sfida della decarbonizzazione con, in testa, il pacchetto europeo Fit for 55.

Nella sede del comando Generale della Guardia Costiera il Propeller ha visitato la sala operativa e incontrato i vertici del Corpo, a partire dall’ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone. Nell’occasione, all’interno della sala cinema, è stato ricordato un grande livornese, predecessore dell’ammiraglio Carlone, il compianto ammiraglio Raimondo Pollastrini, esempio del grande contributo che Livorno ha sempre dato alla marineria del Paese, come ricordato dalla vedova, la presidente Giani Pollastrini.

Pubblicato il
30 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio